Farina di g.d. senatore cappelli
6,00
5 disponibili

Farina di g.d. senatore cappelli

6,00

Allergeni: Glutine

5 disponibili

✓ SPEDIZIONE IN 24/48 ORE

Descrizione

Le Farine Bio Alberti nascono dalla molitura dei nostri grani coltivati con metodi di agricoltura biologica.
Vengono macinate a pietra in un mulino ad acqua e il cereale viene macinato più lentamente ed il germe, cioè la parte nutritiva del chicco, rimane intatto preservando al meglio le qualità organolettiche e mantiene intatti gli elementi nutritivi indispensabili al nostro organismo.

Il suo nome è in onore del senatore abruzzese Raffaele Cappelli: il grano duro Senatore Cappelli è una pregiata varietà antica che non ha subito alterazioni dovute alle moderne tecniche di manipolazione genetica. Ha poco glutine nonostante l’alto contenuto proteico, si adatta a terreni aridi e resiste bene ai parassiti, ha ottime qualità organolettiche, è ricco di magnesio, potassio, calcio e zinco.
La caratteristica principale di questo grano è la notevole altezza della sua spiga che arriva circa 170-180 cm e perciò tale varietà di grano è particolarmente suscettibile all’allettamento. Nonostante queste difficoltà nella coltivazione, la farina che ne deriva è un prodotto di eccellente qualità. Il sapore, gli aromi ed i contenuti nutrizionali si sono preservati inalterati nel tempo. Ricca di germe di grano. La farina di Grano Duro Senatore Cappelli di Bio Alberti è ideale per la preparazione di pasta e panificati come focaccia, pane e pizza.

Prova insieme a...

Domande Frequenti

Tutti i nostri ordini vengono spediti in 2-4 giorni lavorativi, box comprese!

La giusta conservazione per ogni alimento è indicata sulle singole confezioni, ma un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce del sole è un grande classico!

  • I salumi a marchio Serafini e il Gran Serafini sono prodotti, da noi, nel nostro stabilimento di Piacenza!
  • Il sale blu di Persia è uno dei sali più rari che ci siano, raccolto dai resti di un antico lago salato nella provincia di Semnan, nell'attuale Iran.
  • Le confetture, la Nisolada e sottoli a marchio Serafini sono prodotti a Piacenza dai nostri fornitori.
  • I vini all’interno delle box provengono tutti dalle colline piacentine.
  • I funghi sono raccolti in alta Val Trebbia
Spedizione serafini